Come curare un abbassamento di voce ?

Abbassamento di voce o disfonia

La voce è il più raffinato, complicato e delicato strumento di comunicazione ed espressione che abbiamo a disposizione, ma va protetta e curata per evitare di avere problemi.

L’abbassamento di voce anche chiamato disfonia, può in alcuni casi manifestarsi assieme a tosse secca, fastidio e dolore nel deglutire e solo raramente con la febbre, anche se in realtà non vi è una sensazione forte di malessere.

Non è necessariamente legato a un raffreddore o altri disturbi ma può presentarsi anche come un episodio a sé stante.

Cosa fare contro la disfonia

Se avete un abbassamento di voce, dovreste per prima cosa evitare di parlare, per lasciare il tempo necessario alle corde vocali di riposarsi.

Solitamente in una settimana il problema si risolve, ma se è necessario accelerare i tempi l’Aspirina o un antiinfiammatorio generico vi aiuteranno a stare meglio.

Quando si presenta il disturbo potete fare delle inalazioni o dei suffumigi con vapore e un decongestionante di tipo balsamico come il mentolo. È bene stare in ambienti caldo/umidi, che possono essere creati anche usando un bollitore fumante.

Nel caso in cui l’abbassamento di voce non si risolva in due settimane è bene che vi rivolgiate a uno specialista per fare un esame più accurato.

Rimedi naturali

Per curare l’ abbassamento di voce ci sono alcuni rimedi naturali molto efficaci. La classica tisana con alcuni particolari ingredienti può davvero funzionare.

La malva e il tiglio sono delle erbe con grandi proprietà antinfiammatorie.

Un cucchiaino di entrambe mescolato a uno di erisimo che ha un notevole effetto mucolitico, e ancora un cucchiaino di lichene d’Islanda che è un antibiotico naturale.

L’acqua sarà bollente e dopo aver posto tutti gli ingredienti per circa una decina di minuti, potrete filtrare e aggiungere qualche cucchiaino di miele di castagno, anch’esso un forte antinfiammatorio. Consumate la tisana tiepida.

False credenze

Il classico latte caldo prima di coricarsi non aiuta a riacquistare la voce, anzi il suo effetto aumenta la vasodilatazione delle corde vocali. Anche il tè caldo con il limone non è consigliabile visto che non solo il calore non ha un effetto positivo ma anche il limone essendo acido può causare irritazione.

Piccoli accorgimenti contro l’abbassamento di voce

  • Smettere di fumare: non sono solo le varie controindicazioni tipiche delle sigarette, ma anche il rischio che portino a un’infiammazione cronica della mucosa della laringe che in questo modo diminuisce la sua capacità di vibrare.
  • Non cercate di alzare la voce: se c’è rumore o brusio l’orecchio deve compensare questa situazione e di conseguenza ci troveremo ad alzare il tono di voce. Una pessima abitudine per la nostra gola.
  • Non schiarite la gola: schiarirsi la gola non serve a eliminare il muco dalle corde vocali ma lo sposta verso l’alto, quindi non ha alcun effetto positivo.
  • Non parlare per far riposare la voce.
  • Evitate alcool e polveri irritanti che possono rendere più grave l’infiammazione.
  • Non esasperate il dolore con bevande calde e sostanze acide.

Esami approfonditi da fare in caso di abbassamento di voce prolungato

Nel caso l’abbassamento di voce duri a lungo è bene rivolgersi a uno specialista. Il test che viene fatto è molto semplice e si chiama laringoscopia indiretta.

Viene introdotto dalla bocca un piccolo sondino per visualizzare le corde vocali mentre producono dei suoni. In base a questo test l’otorinolaringoiatra potrà capire meglio il disturbo.

Un altro esame è la video endo-stroboscopia che permette di vedere le corde vocali attraverso uno schermo che ingrandisce di dieci volte e mostra le funzioni rallentate.

Stress

Sembra che alcuni studi abbiano dimostrato un legame tra l’abbassamento e la perdita di voce e lo stress. In particolare sono le donne che diventano disfoniche a causa di problemi familiari e psicologici.

Il non riuscire a farsi carico delle responsabilità e cambiare la propria vita o ancora combattere lo stress portano in alcuni casi alla disfonia.

Non è semplice capire qual è il legame che hanno questi problemi psicologici con un disturbo fisico di questo tipo, ma l’ipotesi più accreditata è che la tensione peggiori il tono muscolare della laringe e dei muscoli che aiutano la respirazione.

Condivi l'articolo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.