Come prevenire il diabete?

diabete

Il 5% degli italiani soffre di diabete. Il 3-4% delle persone colpite non è consapevole di avere questa malattia. I dati, emersi in occasione della Giornata Mondiale del diabete, celebratesi il 14 Novembre scorso, non sono per niente incoraggianti. Eppure il diabete è una patologia che si può facilmente prevenire e curare. Se teniamo sotto controllo le reazioni del nostro corpo è possibile gestire efficacemente anche una patologia come questa. Il diabete è caratterizzato da un aumento cronico della glicemia nel sangue e da alterazioni delle funzioni metaboliche (il metabolismo è la reazione chimica che trasforma il cibo in energia disponibile per l’organismo).

A cosa servono gli integratori alimentari?

integratori alimentari

Sicuramente avrete visto in farmacia o nei negozi di erboristeria tantissimi tipi di integratori alimentari, ma di fronte a questi prodotti le domande che ci si pone sono davvero tante. Quand’è che davvero servono e a cosa servono? E come scegliere senza sbagliare? Vi proponiamo una lista di situazioni e i rispettivi rimedi erboristici per sentirsi meglio o prevenire futuri problemi, capendo che utilizzo possono avere gli integratori alimentari.

Cure naturali per la carie

Cure naturali per la carie

La carie è una patologia distruttiva dei tessuti duri del dente, che colpisce inizialmente la parte più esterna: lo smalto, fino ad evolversi sempre più in profondità, portando la distruzione della struttura dentaria e seri problemi infiammatori. Come prevenzione è fondamentale avere una corretta igiene orale: lavandosi i denti dopo ogni pasto ed usando il filo interdentale e fare regolari visite dentistiche di controllo. Per affrontare tale patologia abbastanza dolorosa, si può ricorrere a determinate cure naturali per la carie.

Come si riconosce un caso patologico d’incontinenza urinaria?

incontinenza

L’incontinenza urinaria è un disturbo che colpisce soprattutto le donne, ma non è vero che gli uomini ne siano del tutto immuni. Operazioni alla prostata, legate ad incidenze tumorali, possono dar avvio a fenomeni d’incontinenza maschile. Ad ogni modo nell’uomo ci sono terapie che danno ottimi risultati e quindi il problema rimane contenuto. L’incontinenza urinaria femminile non conosce fasce d’età ben definite, ma certo coinvolge soprattutto le donne sopra i 35 anni. Non è detto che sia strettamente legato alla menopausa, talvolta si manifesta in donne che hanno appena partorito.

Cosa è una mammografia?

Informazioni utili sulla mammografia

La mammografia è un esame utilissimo per la prevenzione di tumori e cisti al seno. È ormai noto che ogni donna dovrebbe sottoporsi a questo controllo, almeno superata la soglia dei quaranta anni. Si tratta d’un controllo che va rifatto periodicamente, massimo ogni due anni. Occorre però chiarire in cosa consista esattamente, da cosa dipende l’attendibilità del risultato, quali i macchinari più efficienti, quali siano gli eventuali rischi e le precauzioni da adottare.

Come favorire il sonno?

favorire il sonno

Lo stress della vita quotidiana può arrivare talvolta a compromettere la normale ciclicità biologica del nostro organismo. I disturbi del sonno, intesi come difficoltà ad addormentarsi o risvegli precoci al mattino, possono essere una diretta conseguenza di stati d’ansia o di cattive abitudini protratte nel tempo. La maggior parte dei comportamenti che possono compromettere il sonno vengono effettuati del tutto inconsapevolmente. Si tratta di abitudini quotidiane delle quali ignoriamo i danni ma che possono contribuire all’insorgere di scompensi che si manifestano con problemi al sonno.

Come si manifesta l’anemia?

Anemia

L’anemia consiste nella riduzione del numero dei globuli rossi. Oltre a questi bisogna anche calcolare la quantità di emoglobina, una proteina contenuta nei globuli rossi che ha la funzione di trattenere l’ossigeno e poi distribuirlo in tutto l’organismo. La quantità di emoglobina in genere è compresa tra i 12 e i 16 grammi per ogni … Leggi tutto

Proteggersi dalle allergie primaverili

Proteggersi dalle allergie primaverili

Le riniti allergiche possono presentarsi in diversi momenti dell’anno. Gli stessi sintomi possono essere scatenati da un’ampia varietà di allergeni, inclusi i pollini, gli acari, le muffe e gli allergeni di animali domestici, ecc. Nelle zone a clima temperato come l’Italia, i pollini che si liberano nell’aria prevalentemente nel periodo primaverile, sono la causa più comune di rinite allergica.

Come aiutare e allenare la memoria?

Come allenare la memoria?

Un certo calo della memoria (soprattutto di quella a breve termine) è una normale conseguenza dell’invecchiamento e coincide con l’indebolimento dei sensi e la diminuzione delle forze vitali. In compenso, però, con l’età può migliorare la capacità di riportare alla mente i tempi passati (memoria a lungo termine). Vediamo come tenerla allenata.

Abbronzatura artificiale: cosa si deve sapere?

Abbronzatura artificiale

La tintarella è bella, questo è sicuro, ma costa fatica, impegno e soprattutto richiede il sole. E il sole è disponibile solo nella bella stagione.

Ma se vogliamo avere un bel tono scuro, che fa molto salute e anche moda, durante la brutta stagione? Oppure in attesa delle ferie che ci porteranno finalmente al mare? O ancora, non vogliamo andare in vacanza con quel colorito bianco che fa molto inverno?

Abbronzatura naturale: cosa si deve sapere?

abbronzatura naturale

L’estate è alle porte, e il sole, tanto atteso dopo un lungo inverno, potrebbe di fatto trasformarsi in un pericoloso nemico da temere, se non ci espone ai suoi raggi con criterio e moderazione. Certo non bisogna neppure cedere ai facili allarmismi che circolano puntualmente ogni estate, e cioè che il sole è malato, che provoca danni alla pelle, aumenta il rischio di contrarre tumori, ecc.

La parola d’ordine è: prudenza.

Se si seguono le indicazioni di questa guida e ci espone ai raggi solari in modo attento e senza strafare, la pelle non subirà alcun tipo di danno. Anzi!

Come combattere la sensazione di debolezza e svenimento?

Come combattere la sensazione di debolezza e svenimento

Il caldo e la fatica, portano molto spesso a un abbassamento di pressione che causa la maggior parte delle volte una debolezza improvvisa. Esistono dei metodi che aiutano a prevenire e evitare di essere vittima di questo problema che in alcuni casi e in alcuni soggetti può portare allo svenimento. Lo svenimento porta a una vera e propria perdita della coscienza che dura soltanto pochissimi minuti e permette successivamente un rapido recupero. Si può controllare la sensazione di debolezza e di svenimento evitando di incorrere in questi spiacevoli episodi senza sapere come comportarsi.

Cosa fare in caso di rottura del termometro a mercurio?

Cosa fare in caso di rottura del termometro a mercurio?

Il termometro a mercurio è ancora oggi uno degli strumenti più diffusi nelle nostre case, e questo nonostante l’avanzare di versioni più moderne di questo apparecchio di misura, che sono prive del grigio metallo. Ed essendo in vetro la sua rottura, per urti o cadute, è sempre molto frequente. Non tutti sanno però che il mercurio è molto velenoso, sia al contatto che per i suoi vapori, e che l’eventuale rottura del termometro, con fuoriuscita del metallo, è una vera e porpria “emergenza casalinga”, che va gestita con molta cautela e attenzione. Ecco come fare!

Che cos’è e come curare la rizoartrosi?

Che cos’è e come si cura la rizoartrosi?

Prima di capire come curare la rizoartrosi dobbiamo sapere cosa sia e cosa provoca. Le persone colpite dalla rizoartrosi hanno difficoltà a svolgere alcune semplici attività quotidiane, come alzare un piatto, girare la chiave nella serratura, prendere un libro da leggere o aprire il rubinetto dell’acqua. La rizoartrosi è una malattia invalidante, abbastanza diffusa ma … Leggi tutto

Come eliminare il gonfiore addominale?

Come eliminare il gonfiore addominale?

Eliminare il gonfiore addominale, un fastidioso disturbo fisico assai comune, è possibile. Il problema può essere risolto, o almeno attenuato, seguendo qualche regola salutare sia nelle abitudini alimentari, che nello stile di vita in generale. Succede a molte persone, anche se sono in regola con il peso forma e piuttosto magre e longilinee, di avere … Leggi tutto