Matrimonio - articoli in archivio
Come fare un matrimonio perfetto in ogni stagione?
Ovviamente ogni stagione ha le sue caratteristiche peculiari, intese da ciascuno come pregi e difetti; ed è quindi naturale che ogni stagione offra quindi vantaggi come svantaggi anche a chi decide di sceglierla per sposare.
Ma sfatiamo subito il preconcetto secondo cui esisterebbero stagioni giuste e stagioni sbagliate per sposare. Non è affatto così.
Abito da sposa: vintage, biodegradabile o usato?
Se siete persone originali oppure attente alle problematiche dell’ecosostenibilità difficilmente per il giorno delle vostre nozze vi orienterete su una soluzione classica, tradizionale. Se siete estrose, creative e originali magari potrebbe piacervi sposare in un abito vintage, con uno stile Art Decò degli anni ’20 e ’30 del secolo scorso, oppure quello fantastico e allegro degli anni ’50. Se invece avete un’anima eco e verde, allora potreste decidere di far risparmiare all’ambiente il costo della produzione di un nuovo abito, optando per un abito da sposa usato. O addirittura per uno biodegradabile ! Come scegliere l’abito da sposa vintage Ormai
Come scegliere l’abito da sposa?
Per scegliere l’abito da sposa ci vogliono calma e sangue freddo. Niente deve andare storto nel giorno in cui tutti i riflettori sono puntati sulla sposa e ogni singolo centimetro di stoffa deve calzare a pennello, senza rischio di imperfezioni. Ecco quindi che la scelta dell’abito diventa fondamentale.
Conta il modello, certamente, ma anche la stoffa, e il colore, se decidete di trasgredire la tradizione del bianco. E poi gli accessori. Ma conta molto ovviamente l’atelier di cui deciderete di servirvi. E, ultimo ma non ultimo, il prezzo.
Come prepararsi al matrimonio perfetto?
Il matrimonio perfetto? Il sogno di ogni coppia e soprattutto di ogni donna. Ma si può riuscire nell’intento di coronare il proprio sogno d’amore creando una giornata assolutamente perfetta? Si, assolutamente si.
Basta – oltre alle solite cose fondamentali che tutti conoscono – seguire una serie di consigli e di indicazioni che riassumiamo qui in maniera semplice e organizzata.
Come scegliere l’anello di fidanzamento?
Siete arrivati al fatidico giorno in cui siete “costretti” a scegliere l’anello di fidanzamento per la vostra amata e non sapete da dove iniziare. E’ un problema comune alla maggior parte delle coppie che, prima o poi, deve essere affrontato. Perciò non entrate nel panico e seguite piccoli passaggi alla volta, iniziando a scoprire i gusti, le abitudini e lo stile del vostro partner. Come scegliere l’anello di fidanzamento perfetto L’anello di fidanzamento è un “sigillo d’amore” e, di conseguenza, la sua scelta ricopre un’importanza determinante. E’ un accessorio che sarà indossato con orgoglio dalla vostra lei quotidianamente, perciò deve
Come scegliere l’abito da sposa per le seconde nozze?
Il dubbio che assale la maggior parte delle donne che si sposano per la seconda volta è quale abito da sposa scegliere, lungo o corto? Bianco o colorato? Abito intero o tailleur? Il fatto è che per le seconde nozze non c’è una tradizione da poter seguire e a cui ispirarsi, ma se questo all’inizio può essere un problema, in realtà questo è un vantaggio in quanto si può scegliere l’abito che più piace.
Segnaposto matrimonio fai da te
Si sa che l’organizzazione di un matrimonio richiede tempo e pazienza, in quanto bisogna pensare a molte cose, a volte contemporaneamente, e non trascurare i dettagli perché sono essi che fanno la differenza tra un matrimonio ben riuscito e un matrimonio organizzato senza dare la giusta importanza alla buona riuscita dello stesso.
Corteo nuziale: diversi modi per entrare in chiesa
Se volete un matrimonio perfetto che rispecchi tutti i canoni tradizionali, allora saprete sicuramente che per entrare in chiesa bisogna effettuare un vero e proprio corteo.
Ville e castelli per matrimoni in Valle D’Aosta
Questo articolo è dedicato ai futuri sposi che pensano di celebrare il loro matrimonio in Valle d’Aosta, perché sono residenti in quella regione o perché è la loro regione preferita.
Ville e castelli per matrimoni in Molise
Il giorno delle nozze è uno dei momenti più belli della vita di una coppia e per rendere questo giorno davvero indimenticabile il modo migliore è organizzare il proprio ricevimento in un favoloso castello o in una villa d’epoca. Se abitate nella regione del Molise potrete trovare dei castelli e delle ville spettacolari dove coronare il vostro sogno d’amore.
Ville e castelli per matrimoni in Umbria
Per tutti gli sposi che desiderano un matrimonio semplice ma romantico, raffinato ed elegante, l’ideale è organizzare il proprio ricevimento nuziale all’interno di un suggestivo castello o di una villa d’epoca. Se la vostra regione di residenza è l’Umbria allora la scelta fra ville e castelli fiabeschi è davvero ardua.
Ville e castelli per matrimoni in Abruzzo
Un matrimonio è un evento speciale e molto importante e deve essere festeggiato nel migliore dei modi. Se amate i ricevimenti romantici e d’altri tempi, il posto migliore dove organizzare il vostro matrimonio è senza dubbio in una villa d’epoca o in un maestoso castello. Se abitate in Abruzzo abbiamo selezionato per voi i migliori castelli e le migliori ville d’epoca presenti in questa regione.
Ville e castelli per matrimoni nelle Marche
La scelta della location dove organizzare il ricevimento di nozze è molto importante, ci sono diverse possibilità dove festeggiare un matrimonio ma per chi da sempre desidera un matrimonio romantico e principesco, l’ideale è senza dubbio allestire il ricevimento in un castello o in una villa d’epoca. Se abitate nella regione delle Marche ecco per voi una selezione dei migliori castelli e delle ville più belle che vi aiuterà nella scelta.
Ville e castelli per matrimoni nel Lazio
Celebrare il proprio matrimonio in un castello principesco o in una villa d’epoca è il sogno di tutte le coppie romantiche che da sempre desiderano celebrare delle nozze d’altri tempi. Ed è proprio per questo che abbiamo pensato di dedicare queste pagine del sito ai più bei castelli e alle più belle ville d’epoca di tutte le regioni d’Italia, in questo articolo troverete i castelli e le ville d’epoca della regione Lazio.
Ville e castelli da matrimonio in Basilicata
Per chi desidera un matrimonio all’insegna del romanticismo, non c’è niente di meglio che organizzare il matrimonio in un castello o in una villa d’epoca della Basilicata. Ogni castello e villa ha la sua storia e vi potrà offrire il matrimonio da mille e una notte che avete sempre desiderato.
Ville e castelli da matrimonio in Calabria
Se siete delle persone romantiche e sognate da sempre un matrimonio da favola, un matrimonio principesco, allora non c’è niente di meglio per voi che organizzare il vostro matrimonio in Calabria in un castello o in una villa d’epoca.
Ville e castelli da matrimonio in Campania
Nell’organizzazione di un matrimonio una delle scelte più importanti da fare è senza dubbio la scelta della location dove dare il ricevimento nuziale. Se abitate in Campania potete organizzare il vostro matrimonio all’interno di un castello o di una villa d’epoca, in questa regione c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Che cos’è il galateo del matrimonio?
Il vostro desiderio è un matrimonio perfetto sotto ogni punto di vista, che rispetti la tradizione? Se la risposta è si allora sappiate che esiste un galateo del matrimonio a cui dovete attenervi, queste regole di bon ton vi diranno cosa fare in determinate situazioni e cosa non dovete fare soprattutto se volete evitare di fare delle figure sgradite.
Recensione dei produttori di confetti di Sulmona
In questa guida vi presentiamo la recensione deo più importanti produttori di confetti di Sulmona, città abruzzese da sempre considerata patria del confetto. Il confetto, piccolo dolce fatto di finissimo e raffinatissimo zucchero che ricopre tradizionalmente una mandorla, è protagonista indiscusso delle cerimonie, soprattutto della cerimonia nuziale. I produttori di confetti di Sulmona Nello specifico troverete le recensioni dei seguenti produttori di confetti di Sulmona: Fior di confetto, Confetti in fiore, confetteria Palazzone, confetteria Rapone, confetteria Di Carlo fondata nel 1833, confetteria Pelino nata nel 1783, confetteria D’Alessandro, confetteria Disulmona, confetteria Ovidio. Andiamo quindi a scoprire le caratteristiche specifiche dei
Recensione produttori di confetti del nord Italia
I confetti, da sempre presenti nelle cerimonie, simboleggiano il buon auspicio, la speranza di un futuro fortunato e sereno. In questo articolo troverete le recensioni dei principali produttori di confetti del nord Italia, vale a dire: Confetteria Buratti avviata nel 1950 e residente a Vimercate (Mi), il Confettiere azienda nata nel 1958 ad Albiate (Mb), la Confetteria Manganini fondata a Milano nel 1949, la Confetteria Rossetti che produce confetti a Milano dal 1936, la Confetteria Ernesto Brusa fondata nel 1930 a Varese, la Dolciara Bergamasca nata ad Albano Sant’Alessandro (BG) nel 1962 e la Confetteria Di Matteo fondata nel 1956 a San Giovanni in Marignano (Rn).