Proprietà del timo in cucina ed erboristeria

Odore di Mediterraneo, nome dalle origini greche, ma benefici validi universalmente: questa è solo parte della carta d’identità del timo.

Una pianta diffusa e nota sia per il suo uso in cucina, che per le applicazioni in erboristeria, e in particolare nella cosmesi.
Andiamo quindi a conoscere meglio questa pianta, una tra le più ricche di proprietà curative all’interno del mondo erboristico e scopriamo quali sono tutte le sue proprietà. 

Magnesio marino per combattere la stanchezza

magnesio marino

Il magnesio è un minerale essenziale per tutelare il proprio organismo, fondamentale nell’attività di tutte le cellule per un preciso funzionamento del sistema nervoso centrale e dei muscoli, cuore compreso. Spossatezza prolungata ed irritabilità, sono in genere i classici campanelli di allarme che ne rivelano la carenza. Di seguito scopriremo quanto è importante il magnesio marino per combattere la stanchezza sia fisica che mentale, insieme ai suoi numerosi benefici, a volte sottovalutati.

I rimedi naturali per gli occhi secchi

occhi secchi

La secchezza oculare è un problema fastidioso che può presentarsi per cause accidentali o a livello cronico, magari perchè si ha una produzione insufficiente di lacrime o perchè il film che avvolge la superficie oculare è troppo sottile, tende ad evaporare molto velocemente. La conseguenza è che si avverte la sensazione di avere gli occhi secchi, che bruciano o, nei casi più gravi, che fanno male, nonchè la cosiddetta impressione di ‘qualcosa nell’occhio’, del cosiddetto corpo estraneo che magari non c’è.
Al di là dei casi in cui la secchezza oculare rimanda a patologie che vanno affrontate in altra sede, segnaliamo alcuni rimedi naturali cui è possibile ricorrere per alleviare la sensazione di fastidio.

Il sesamo e i suoi semi

sesamo

Il sesamo è una pianta erbacea originaria dell’Oriente che cresce fino a sfiorare il metro di altezza ed ha piccoli frutti che si aprono spontaneamente non appena raggiunta la maturità e rilasciano i semi che contengono all’interno. Donde la celebre esortazione ‘Apriti sesamo’.

I semi del sesamo sono minuscoli e il colore è compreso fra le tonalità del giallo e del marrone, oscillante in base alla varietà della pianta, mentre l’olio si sesamo è di un limpido giallo chiaro.

Rimedi naturali per arginare la caduta dei capelli

Rimedi naturali per arginare la caduta dei capelli

Non so voi, ma io lo detesto. Il periodo delle castagne coincide per me con la caduta dei capelli. Tra settembre e ottobre, quando comunque le castagne sono ancora lontanucce, la mia chioma si riversa sul pavimento di casa, dell’auto, dell’ufficio…e sembra che sia normale. E’ ‘il periodo delle castagne’…In ogni caso, anche se è normale non si può soccombere, ed è quindi bene adottare una serie di semplici accorgimenti strategici funzionali a rafforzare il cuoio capelluto.

Rimedi naturali contro le scottature da sole

Prodotti naturali contro le scottature da sole

Le scottature da sole sono sempre in agguato e spesso non si presta molto attenzione alla corretta protezione della pelle, con creme solari adeguate e piccoli accorgimenti, con la conseguenza di scottarsi senza nemmeno accorgersene, rischiando di passare la notte in bianco per il forte bruciore e pizzicore. Una volta fatto il danno, meglio ricorrere subito ai ripari con semplici ma efficaci prodotti naturali contro le scottature da sole.

Cos’è la cistite e come si cura?

cistite

La cistite colpisce maggiormente le donne, per via della conformazione fisica che le rende maggiormente soggette a questo tipo di infezione. Annualmente la cistite colpisce quasi due milioni di donne, e almeno quattro donne su cinque hanno sofferto di cistite almeno una volta durante il corso della loro vita.

I sintomi di questo disturbo così frequente, possono manifestarsi sia in modo lieve e sia in forma dolorosa e debilitante; i sintomi principali sono il dolore e la sensazione di bruciore mentre si urina, o anche lo stimolo frequente ad urinare (pallachiuria).

Può essere diagnosticata attraverso l’esame delle urine, ma non sempre è così evidente. Nella maggioranza dei casi è causata da mancanza di igiene o da piccole lesioni provocate talvolta dai rapporti sessuali. Spesso si può evitare o mitigare adottando semplici accorgimenti. Così come la si può curare con metodi naturali.

Oli vegetali e cura della pelle

oli vegetali

Di oli vegetali non si parla solo nell’ambito dell’alimentazione, ma anche per quanto riguarda la cura della salute, dal momento che sono ricchi di proprietà e possono essere anche utilizzati, proficuamente, come rimedi naturali. Da sempre vengono apprezzati per le loro proprietà emollienti e idratanti, per le loro proprietà risanatrici, efficaci come rimedi naturali sia a scopo terapeutico, che come sostituti di sostanze chimiche, per un puro e semplice scopo di benessere.

Sciroppo per la tosse fai da te

Sciroppo per la tosse

Per calmare la tosse si prende in genere lo sciroppo, seguendo le indicazioni del medico o del farmacista per quanto riguarda il tipo più indicato. La tosse può infatti essere secca o grassa, e nelle diverse forme ha bisogno di rimedi specifici, che servano a seconda dei casi ad espettorare, a fluidificare, a calmare gli attacchi. Scopriamo come preparare uno sciroppo per la tosse fai fa te.

Può capitare, però, di non avere a disposizione lo sciroppo, magari di sera o di domenica, quando la farmacia del quartiere è chiusa, e allora bisogna arrangiarsi con quel che si trova in casa.

Come eliminare liquidi e tossine in modo naturale

Come eliminare liquidi e tossine in modo naturale

I liquidi sono importantissimi per l’organismo, in particolare l’acqua porta la necessaria idratazione e non è mai abbastanza. Tuttavia è altrettanto importante non trattenere tutti i liquidi nell’organismo, pena l’insorgenza di disturbi che possono ostacolare il regolare funzionamento delle funzioni fisiche.
Cosa fare per evitare il ristagno dei liquidi in eccesso, che non hanno alcuna utilità per il nostro corpo? La ritenzione idrica è un problema da non sottovalutare, e non solo perché è alla base di uno degli inestetismi più odiati dalle donne, la cellulite, ma anche perché l’organismo può definirsi sano e in salute quando è ben pulito.

Come curare un abbassamento di voce ?

abbassamento di voce

La perdita e l’abbassamento di voce sono disturbi molto comuni che dipendono da vari fattori. Ci sono alcuni accorgimenti che è possibile seguire per evitare questo problema che dipende molto spesso da infiammazioni, sbalzi di temperatura e anche dal lavoro che si svolge. Di solito la disfonia è uno dei sintomi principali della laringite. Si tratta di un’infiammazione che colpisce improvvisamente o lentamente e che non è accompagnata a nessuna sensazione di malessere.

Quali sono i benefici dell’uva?

uva

L’autunno è alle porte. Questa stagione è caratterizzata dai primi grigiori e dalla vendemmia, e ci regala un frutto che è un vero toccasana per la salute: l’uva. Non a caso, secondo l’antica disciplina orientale ayurvedica, proprio a base di uva si può seguire in questo periodo una dieta depurativa. L’uva infatti è ideale per cancellare ogni segno di gonfiore addominale, è ottima per drenare l’eccesso di tossine e per rafforzare le difese immunitarie

Le proprietà della menta: come sfruttarle per la salute

menta

Non solo caramelle balsamiche e cocktail estivi: con la menta possono essere fatte molte cose, sia in ambito alimentare che erboristico, cosmetico e terapeutico. Conosciamo meglio le potenzialità di questa piccola pianta diffusa in ogni dove. Scopriamo tutte le proprietà della menta.

Pappa reale: proprietà e usi

pappa reale

Uno degli integratori alimentari naturali più noti e “antichi’’ è sicuramente la pappa reale: una preziosa sostanza di origine naturale prodotta dalle nostre amiche api largamente impiegata per le sue poderose qualità benefiche nutritive ricostituenti. La grande utilità della pappa reale contro l’astenia e inappetenza, è risaputa da molti, soprattutto dalle nostre care nonne che solevano impiegarla anche nella preparazione del pane e di squisiti dolci.

Cure naturali per la carie

Cure naturali per la carie

La carie è una patologia distruttiva dei tessuti duri del dente, che colpisce inizialmente la parte più esterna: lo smalto, fino ad evolversi sempre più in profondità, portando la distruzione della struttura dentaria e seri problemi infiammatori. Come prevenzione è fondamentale avere una corretta igiene orale: lavandosi i denti dopo ogni pasto ed usando il filo interdentale e fare regolari visite dentistiche di controllo. Per affrontare tale patologia abbastanza dolorosa, si può ricorrere a determinate cure naturali per la carie.