Contenuti della guida:
Vantaggi dell’aspirapolvere a traino
L’aspirapolvere a traino è forse più ingombrante e pesante, e inoltre è vincolata dal filo della corrente; esso però presenta anche notevoli vantaggi:
- può essere utilizzato senza paura che finisca il tempo di ricarica delle batterie
- ha un filtro per raccogliere la polvere più capiente
- può possedere una potenza di aspirazione maggiore
- può possedere un filtro per l’acqua e aspirare così anche i liquidi
- è solitamente dotato di diversi accessori e bocchette per aspirare diverse superfici, tra cui divani, tappeti, etc.
Vantaggi della scopa elettrica
La scopa elettrica può avere tre svantaggi:
- la durata della batteria potrebbe essere limitata
- se al posto della batteria c’è il cavo, la scopa rimane vincolata a quest’ultimo
- solitamento non ha il filtro dell’acqua per aspirare i liquidi.
La scopa elettrica però presenta sicuri vantaggi:
- è leggera e maneggevole
- può avere il filtro lavabile, quindi non necessita di sacco intercambiabile
- con la batteria ricaricabile non è vincolata al filo della corrente
- può possedere un aspirapolvere più piccolo, integrato (delle dimensioni di un aspirabriciole), da utilizzare in modo maneggevole e funzionale su superfici quali divani, mensole, etc.
Quando è consigliabile la scopa elettrica e quando l’aspirapolvere
La scopa elettrica è consigliabile per superfici non molto estese, che si sporcano poco e che sono facili da pulire.
L’aspirapolvere a traino è invece più indicata per grandi superfici da pulire e per uno sporco anche molto ostinato.
I due apparecchi possono anche convivere nello stesso appartamento: l’uno per le pulizia quotidiane, più leggere, l’altro per quelle più approfondite.
Salve, adesso che ho ben capito le differenze tra i due elettrodomestici, vorrei chiedervi qualcosa in più sul filtro. So che ce ne sono di diversi tipi. Il migliore è quello hepa (sbaglio?). Nel caso in cui si hanno degli animali domestici in casa, quale modello consigliate in modo da eliminare anche gli allergeni?