I televisori a schermo piatto hanno letteralmente invaso le nostre case. Una delle tecnologie più diffuse tra essi è quella al plasma, ma non è l’unica.
Come capire se preferire un plasma o un Lcd? Come sapere se il plasma può rispondere a tutte le nostre esigenze?
Ecco una panoramica su vantaggi e svantaggi di un televisore al plasma.
Contenuti della guida:
I vantaggi del televisore al plasma
La tecnologia del televisore al plasma è basata sulla divisione di ogni pixel in tre tubi fluorescenti, in grado di emettere fasci di luce nei tre colori primari, sottoposti a un forte campo elettrico a corrente alternata. Le emanazioni, poiché si tratta di radiazioni ultraviolette e quindi non visibili all’occhio umano, vengono trasformate tramite una polvere apposita con cui si rivestono i tubi fluorescenti, chiamata scintillatore.
Il televisore al plasma, grazie a questa tecnologia, presenta diversi vantaggi:
• La tecnologia alla base del plasma, grazie all’uso degli scintillatori, permette di ottenere una ampia tavolozza cromatica, con una resa dei colori piena e brillante
• Le angolazioni di visuale sono più ampie e buone, poiché la luce dei televisori al plasma è prodotta dai pixel stessi
• I neri delle immagini nei televisori al plasma sono davvero neri, a differenza dei neri spenti dei televisori LCD
• Questi televisori sono molto luminosi
• La tecnologia al plasma permette di costruire televisori con diagonali maggiori, profondità minime e visione ottima, anche fino a 50 o 65 pollici
• Il televisore al plasma offre una buonissima visione a grandi distanze
Gli svantaggi del televisore al plasma
Il televisore al plasma presenta però, come ogni cosa, anche alcuni svantaggi:
• I pixel non possono essere inferiori agli 0,5-0,6 millimetri; per questo non possono esistere schermi al plasma di dimensioni ridotte
• I colori scuri non possono offrire ampie gamme intermedie di tonalità: esiste una tecnologia aggiuntiva, chiamata PCM, che aiuta nella differenziazione dei colori scuri, ma la percezione di essi rimane a volte indistinta
• A distanza ravvicinata le immagini del televisore al plasma risultano poco uniformi
• I pixel producono un certo sfarfallio
• I pixel si usurano facilmente con l’utilizzo e bruciano in fretta; in particolare a spegnersi per primo è il canale blu dei pixel
• Questo modello consuma più energia di un televisore LCD: una diagonale di 42 pollici in uno schermo LCD consuma 150 kW, contro i 250 del televisore al plasma
• Questo televisore ha un costo maggiore rispetto al modello LCD
Quando scegliere un televisore al plasma
Ci si può orientare quindi sulla scelta di un televisore al plasma quando:
• Abbiamo a disposizione risorse economiche abbastanza elevate
• Vogliamo avere uno schermo di grandi dimensioni
• Disponiamo di un grande spazio in una parete e di un ambiente ampio per poter posizionare alla distanza giusta il luogo di visione dello schermo
• Vogliamo utilizzare il televisore per contenuti ad alta definizione e giochi con grafica avanzata