L’aroma particolare dell’olio essenziale di Vetiver, adatto sia a chi non ama profumazioni troppo dolci sia a chi non le ama troppo aspre, lo ha reso molto utilizzato in ambito cosmetico.
Soprattutto per quanto riguarda profumi e deodoranti.
Guida ad i Contenuti
Proprietà del Vetiver
Ma l’olio essenziale di Vetiver compare anche come ingrediente delle creme per il corpo. Perchè ha la proprietà di tonificare e rigenerare la pelle, soprattutto se sottoposta a stress come un sostanziale calo di peso.
Il Vetiver è inoltre antisettico, il che può essere di giovamento nel caso di acne e dermatite seborroica.
Ed è depurativo e stimola la circolazione, per cui utile in caso di problemi circolatori e di cellulite
Risulta inoltre calmante, con particolare riferimento al sistema nervoso, che ne trae beneficio in presenza di depressione, di nervosismo, di insonnia.
Come usare l’olio essenziale di Vetiver
Le modalità di utilizzo sono molteplici.
A partire dal classico diffusore di essenza, in cui vanno messe non più di 8-10 gocce, in modo che il profumo permei l’ambiente ma senza essere soffocante.
La procedura dell’evaporazione delle gocce si può effettuare anche su un fazzoletto di carta o di cotone. E, con moderazione, nelle vaschette che si poggiano sui caloriferi per umidificare la stanza.
Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa se si vogliono regalare le fresche note del vetiver ad una persona costretta a letto, o comunque nella stanza di un malato.
Massaggi
C’è poi il massaggio, da effettuare con delicatezza con l’ausilio di qualche goccia rigorosamente diluita in un altro di base, a scelta fra olio di:
- germe di grano
- mandorle dolci
che sono i più neutri fra gli oli essenziali.
Una sorta di massaggio si può fare anche sotto la doccia o dentro la vasca, aiutandosi con un guanto.
Ma anche il bagno caldo con le goccine di olio essenziale di vetiver è consigliato soprattutto in versione rilassante, per distendere mente e muscoli.
Per finire, come non ricordare il più classico dei metodi, le inalazioni – o suffumigi – con il viso sulla pentola, l’asciugamano in testa e tanti bei respiri profondi e lenti.
Secondo i principi dell’aromaterapia il Vetiver ha la capacità di:
- dissipare il nervosismo e la tensione
- rinforzare lo stato d’animo
- aiutare a raggiungere gli obiettivi.