Guida ad i Contenuti
Che cos’è il day surgery
Per capire bene cos’è il day surgery, esso non va confuso con il day hospital, come invece spesso accade. Entrambe le modalità prevedono il ricovero di un giorno (inteso come 24 ore o come mezza giornata), ma il surgery riguarda gli interventi di chirurgia, mentre l’hospital riguarda la pratica medica.
Ci si ricovera in day hospital, ad esempio, quando si fa in ospedale una serie di esami per per controllare la funzionalità cardiaca, o per sottoporsi a dialisi (esempio tipico di malattia cronica). Ci si ricovera invece in day surgery quando è necessario un intervento chirurgico che prevede il ricovero, l’operazione e la successiva dimissione nello stesso giorno o entro 24 ore, cioè al massimo con una notte di ricovero ospedaliero.
La riduzione del tempo da trascorrere in ospedale è legata al tipo di operazione chirurgica effettuata: vengono eseguiti con questa modalità solo gli interventi poco invasivi, che non richiedono grandi incisioni e tempi superiori ad 1 ora, massimo 1 ora e mezza. Un esempio è la laparoscopia, una tecnica di intervento che sfrutta dei ‘mini-strumenti’ chirurgici introdotti attraverso tre piccoli fori, con l’aiuto di una camera a fibre ottice inserita da uno dei fori.
Una volta capito bene cos’è il day surgery, lo si sceglie nei casi in cui gli interventi sono poco invasivi, prevedono piccole incisioni e quindi un dolore post-operatorio limitato. Si riducono così i tempi di recupero, e inoltre con un ricovero così breve non si subisce il trauma da ospedalizzazione e ci guadagna anche il sistema sanitario nazionale, perchè le spese per la singola persona operata si riducono sensibilmente.
La scelta di intervenire in day surgery spetta comunque al chirurgo, ed è comunque necessario un pre-ricovero hce dura in genere mezza giornata, per svolgere tutti i controlli utili al fine di escludere fattori di rischio (esami del sangue e delle urine, radiografia del torace, elettrocardiogramma). In alcuni casi il pre-ricovero può coincidere con il giorno stesso dell’intervento.
Il giorno stabilito si entra in ospedale e si viene operati. Se non sono comparse complicazioni e al risveglio dall’anestesia ci si sente bene si può essere dimessi, oppure ci si ferma in ospedale per la notte e si esce il giorno dopo (dipende anche dall’orario dell’intervento). Dopo una settimana si torna in ospedale per la visita di controllo.
Con il ricovero in day surgey mi sembra che non si dovrebbe pagare il ticket. Come mai l’Ospedale S.Giovanni Addolorata di Roma mi ha fatto pagare un ticket di 36.15 € per un intervento in day surgey per: Neurolisi nervo mediano sin.(Tunnel carpale)?
grazie Salvatore Agnello