
Il cotone biologico si chiama così perchè viene prodotto in modo biologico. Esso serve, quindi, a produrre non solo particolari capi d’abbigliamento, ma anche biancheria per la casa che andrà a contatto con la pelle, come quella per il letto, che deve risultare anche confortevole per tutto il corpo.
Guida ad i Contenuti
Com’è fatto il cotone biologico
Il filato di tale cotone viene ricavato da piante che sono state coltivate senza l’utilizzo di pesticidi. Le tinte utilizzate per questo tipo di cotone sono a base di sostanze biologiche di origine vegetale al cento per cento.
Vantaggi e svantaggi
La produzione porta a indubbi vantaggi sulle qualità finali del tessuto, ma anche ad alcuni svantaggi. Tra i vantaggi troviamo il fatto che non provoca allergie, è atossico e favorisce la traspirazione naturale della pelle. Tra gli svantaggi troviamo il costo: le particolari tecniche di produzione lo rendono ancora piuttosto caro. Non contiene OGM (Organismi Geneticamente Modificati), è coltivato in terreni concimati con materie organiche e soggetti alla rotazione delle colture. Anche le tinture utilizzate sono a basso impatto ambientale.
La certificazione
Il cotone biologico per essere tale deve avere una certificazione riconoscibile, ricevuta da un ente internazionale. Ad esempio, l’Icea, l’Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, rilascia certificazioni di questo genere.
I vestiti in cotone biologico
Le ricadute a livello ambientale e sociale delle coltivazioni intensive di cotone sono molteplici. Acquistando capi in cotone biologico, si contribuisce a rompere questo circolo vizioso. Per questo motivo e per le qualità del tessuto, che può essere definito ipoallergenico, sempre più brand di moda scelgono di produrre abbigliamento biologico.
uno degli standard più famosi nel mondo per la Certificazione sul cotone biologico, è il GOTS (Global Organic Textile Standard)
L’obbiettivo dello standard GOTS è stabilire al livello internazionale i requisiti che i tessuti devono avere per ottenere lo status di “organico”. Questo vale per tutto il processo di produzione; dal raccolto del cotone alla produzione dell’abbigliamento la lavorazione dev’essere ecologica.
vi segnalo questo sito con abbigliamento in cotone biologico per bambini: www ecomiqui.it
Vi segnalo la prima ditta che ha portato in Italia la certificazione GOTS : ALI abbigliamento naturale nata nel 1996 nella provincia di Treviso.
Io ho aperto il loro primo negozio affiliato a Conegliano TV il mio sito:www.biovestire.blogspot.com