Guida ad i Contenuti
Minimoto
Una moto formato… mini! Le minimoto son un esempio lampante di meccanica miniaturizzata: sono delle autentiche motociclette solo molto più piccole, che hanno però le stesse funzioni di una moto normale, ma si possono essere messe persino in una valigia! Continuate a leggere se desiderate avere maggiori informazioni sul mondo delle minimoto e anche sulle competizioni che riguardano questa categoria!
Perché i ragazzi vorrebbero una minimoto?
Chi ha provato almeno una volta questo mezzo, lo ha fatto probabilmente per il desiderio di “giocare” un po’ con qualcosa di differente, che non sia la propria moto. Quella delle minimoto è diventata in pochissimo tempo una vera e propria moda, e molti genitori regalano ai propri figli una minimoto, spesso per poi utilizzarla per loro stessi.
Ma quando sono nate le minimoto? Il loro successo è forse frutto del dilagare del successo delle Motogp che ha un numero sempre maggiori di spettatori?
La nascita delle minimoto è avvenuta quando Vittorio Orazi, dell’azienda Vittorazzi, tentò di realizzare dei modelli destinati alla vendita. Nel 1987 si recò in Giappone dove assistette ad una gara di campionato del mondo di modellismo con delle minimoto in miniatura. Da qui la decisione che al suo rientro ne avrebbe realizzata una.
E così fece: all’inizio le minimoto erano considerate un passatempo per i più piccoli, ma poi molte aziende come la famosissima Polini cominciarono ad interessarsi sempre più a questo panorama. Il gioco divenne una disciplina agonistica nazionale: molte aziende ne presero parte dando vita ad un vero e proprio affare. Inizialmente le minimoto avevano un costo piuttosto alto, e non tutti potevano quindi acquistarle; successivamente rivolgendosi al mercato cinese, i costi si abbassarono. Finalmente, ( a scapito delle aziende italiane ), la vendita di queste due ruote aumentò, e molti ne furono entusiasti.
Sono passati ormai più di venti anni dalla nascita delle minimoto, e sono sempre di più gli appassionati; oggi esistono dei veri e propri campionati italiani di minimoto. Le minimoto sono alla portata di tutti sia per il prezzo, sia per la praticità del mezzo, ed anche per la velocità che non essendo alta, permette il coinvolgimento dei più piccoli. Oggi le minimoto vengono prodotte, dal mercato cinese ( che le imita perfettamente ), anche da marchi come : Blata, DM, GRC, la già citata Polini, la Zpf, e Pasini.