Cosa sono le bomboniere solidali?

Cosa sono e dove si trovano le bomboniere solidali

Sono le diverse organizzazioni internazionali che propongono le bomboniere solidali, come per esempio l’Unicef, che lavora a livello su tutto il mondo per tutelare i diritti dei bimbi. L’Unicef è stato fondato nel 1956,e oggi opera in 36 Paesi che posseggono un’economia avanzata e in ben 156 in via di sviluppo. Bomobinere e regali possono essere sostituiti da una donazione e a tutti gli invitati sarà consegnato un biglietto di ringraziamento, che li coinvolge nell’iniziativa.

Possiamo optare per soluzioni differenti: i sacchetti porta confetti (con un cartoncino all’interno o una pergamena), la pergamena. Il contributo andrà a finanziare i diversi progetti dell’Unicef per i bimbi di tutto il pianeta. Possiamo ordinare queste bomboniere tramite fax, posta o e-mail.

L’AMREF, che è un’associazione sanitaria onlus opera in 22 Paesi circa, permette tramite le liste di nozze le bomboniere solidali di contribuire ai suoi progetti. Per avere maggiori informazioni visitate il sito dell’organizzazione (amref).

Le bomboniere solidali del WWF sono molto particolari. Comprandole si dà una mano a questa associazione nella protezione degli animali in via d’estinzione e nella salvaguardia degli ambienti naturali che si trovano in pericolo. Possiamo decidere a quale progetto aderire fra quelli attuati dall’organizzazione. Dopo aver effettuato l’ordine, le bomboniere saranno recapitate in 30 giorni.

Se invece vogliamo aiutare la ricerca sul cancro possiamo comprare i biglietti per gli inviti e le partecipazioni oppure le bomboniere solidali tramite l’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro (AIRC). Il sito dell’organizzazione è consultabile (Airc).

Le altre associazioni presso le quali reperire le bomboniere solidali sono: Progetto Michelangelo, Cbm Italia e Save the children.

Condivi l'articolo

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.