
Guida ad i Contenuti
Usi alternativi del dentifricio
Alleviare l’irritazione provocata dalle punture di insetto
Le punture di insetto provocano prurito, ma applicando una piccola quantità di dentifricio sulla parte interessata calmerete il prurito, diminuendo anche il gonfiore. Se applicato su piccole ferite o bolle, invece, il dentifricio le asciuga permettendo alla piaga di rimarginarsi rapidamente.
Lenire il dolore di una bruciatura
Per le ustioni lievi, quelle dove non vi è una ferita aperta, è sufficiente applicare un velo di dentifricio per avere subito sollievo.
Asciugare i brufoli
Se vi è spuntato un antiestetico brufolo in faccia, con una punta di dentifricio potrete risolvere il problema. Applicatelo solo sul foruncolo la sera prima di andare a dormire, e il mattino dopo lavatelo, vedrete che sarà completamente asciugato.
Pulire le unghie
Se desiderate avere delle unghie pulite, lucide e forti mettete un po’ di dentifricio su un vecchio spazzolino da denti e iniziate a spazzolare delicatamente le vostre unghie. Se usate un dentifricio sbiancante contenente perossido potrete finalmente rimuovere il colorito giallognolo che si crea a causa dello smalto. Vedrete che risultato!
Tenere i capelli in ordine
Avete finito il gel per capelli e non sapete come domare la chioma ribelle? Sappiate che i dentifrici in gel contengono gli stessi polimeri solubili in acqua dei gel per capelli. Per una soluzione estrema, il dentifricio sostituirà il gel senza problemi.
Eliminare gli odori persistenti
Aglio, cipolla, pesce lasciano uno sgradevole odore sulle mani. Il sapone non basta, distribuite su palmi e dita una bella dose di dentifricio e lasciate agire per qualche minuto. Eliminate tutto sciacquando con acqua tiepida: il cattivo odore sarà completamente sparito dalle vostre mani
Rimuovere le macchie
Il dentifricio riesce a rimuovere le macchie da vestiti e anche dai tappeti. Sui vestiti, applicate la pasta dentifricia direttamente sulla macchia e strofinate energicamente, quindi lavate il capo come di consueto. Un consiglio: fate attenzione ai dentifrici sbiancanti perché possono avere un effetto candeggiante sui tessuti! Su tappeti e moquette, invece, applicate il dentifricio sulla macchia da trattare e spazzolate, dopo sciacquate immediatamente con acqua.
Far tornare come nuove le scarpe da ginnastica
Se avete un paio di scarpe da ginnastica vecchie, sporche e magari anche un po’ graffiate, applicate una piccola quantità di dentifricio, strofinate bene con una spazzola e poi asciugate con un tovagliolo di carta per eliminare i residui. Le vostre scarpe saranno come nuove!
Eliminare le macchie sui muri
Vostro figlio si è divertito a colorare una parete di casa con i pennarelli? Può capitare…Allora mettete il dentifricio sulla parete e strofinate con un panno umido: i disegni del vostro bambino spariranno.
Far splendere l’argenteria
Applicate del dentifricio sui vostri pezzi d’argenteria o sui vostri gioielli e lasciatelo agire per tutta la notte. Il mattino dopo pulite tutto con un panno umido. Il vostro argento sarà lucido e brillante! Per far splendere i diamanti, invece, fate uno scrub delicato strofinando il dentifricio con uno spazzolino da denti e un po’ d’acqua e poi lavate accuratamente per eliminare ogni traccia. Non usate il dentifricio sulle perle!
Rimuovere i graffi su CD e DVD
Questo rimedio è utile sui graffi superficiali e sulle macchie presenti sui CD o i DVD. Basta applicare uno strato sottilissimo di dentifricio e strofinare delicatamente. Per rimuovere tutti i residui, poi, passate sulla superficie del disco un panno umido.
Tappare i buchi nei muri
Avete tolto un quadro dal muro e dopo aver estratto il chiodo vi è rimasto un brutto buco nella parete bianca e non avete lo stucco. Che fare? Non c’è problema! Usate della pasta dentifricia bianca.
Pulire a fondo i biberon dei bambini
Per rimuovere ogni residuo di biberon e soprattutto per eliminare quel caratteristico odore di latte che rimane all’interno, fate una pulizia con del dentifricio con i microgranuli aiutandovi con uno scovolino per bottiglie. Ricordatevi di sciacquare più volte il biberon prima di usarlo nuovamente.
Togliere la crosticina bruciata dal ferro da stiro
La piastra del ferro da stiro ha di solito la classica crosticina bruciata. Per eliminarla, usate il dentifricio:contiene silice che macina via ogni residuo di ruggine.
Evitare l’appannamento delle lenti
I subacquei o i nuotatori forse conosceranno questo trucco. E’ sufficiente strofinare una piccola quantità di dentifricio sulle lenti delle maschere da sub o gli occhialini e poi sciacquare per evitare l’appannamento. Un consiglio: strofinate delicatamente perché nel dentifricio sono contenuti ingredienti leggermente abrasivi che potrebbero graffiare le lenti.
Non vi resta allora che fare una bella scorta di dentifricio e cominciare a sfruttare le sue mille risorse.