Guida ad i Contenuti
Creare un diamante con le ceneri di un defunto
Le ceneri d’un defunto, così come una ciocca di capelli, possono contenere quantità sufficienti di carbonio per consentire in laboratorio la trasformazione delle stesse in piccoli diamanti colorati o trasparenti. Il risultato può essere un modo particolare per dimostrare che la persona cara sia quanto di più prezioso si possa immaginare, proprio come un diamante. C’è da credere che i diamanti ricavati da ciocche di capelli potranno in un futuro prossimo diventare un oggetto tra i più romantici.
Con questi diamanti si possono, infatti, realizzare orecchini, anelli e collane. Se immaginiamo di poter unire in laboratorio i capelli dello sposo e della sposa in un unico diamante, è facile pensare a quanto unico, originale e prezioso potrà sembrare il gioiello con essi ricavato.
Portare la persona cara sempre con sé è certamente una questione emotiva, mentale e sentimentale, prima di qualsiasi altra cosa. Ciò vale tanto più quando si deve affrontare un lutto e certamente nessun oggetto potrebbe in alcun modo sostituire la presenza fisica del caro estinto.
Tuttavia, c’è da credere che a molti l’idea d’un diamante così ottenuto potrà parere interessante. Ed è per tutti coloro fossero di questa opinione che è stato creato Life Gem (disponibile al link: http://www.lifegem.com/ ).
Il sito consente di scegliere colore, caratura, dimensione e forma del diamante. In dimostrazione di quanto sia sentito questo gesto sono addirittura riportante, in un’apposita sezione, le testimonianze ed i pensieri di famiglie che hanno deciso di tentare questa strada. L’ordine viene effettuato direttamente online, ma è chiaro che i prezzi non sono esattamente a buon mercato.
Ma cosa occorre fare per arrivare al risultato finale? Innanzitutto, se pensiamo all’ipotesi del diamante ottenuto dalle ceneri, occorre predisporre la cremazione del cadavere e la deposizione delle ceneri nei consueti vasi. Solo una parte delle ceneri verrà usata allo scopo di ricavare il diamante, il resto verrà destinato alla più tradizionale conservazione nella propria urna.
vorrei informazioni più’ dettagliate