Quali sono e a cosa servono i vari tipi di seminatrice?

La seminatrice è un macchinario necessario per chi ha dei campi molto estesi da coltivare e non vuole ritrovarsi nella situazione di un mezzadro del Medioevo. E’ necessario poter fare affidamento su delle macchine agricole come la seminatrice, per rendere il lavoro più facile e meno faticoso. In questo modo infatti, si potranno lavorare campi di grandi estensioni in poco tempo. Leggendo la nostra guida scoprirete tanti aspetti interessanti di questa utile macchina agricola.

A cosa serve e come è fatta la motosega?

La motosega è utilizzata per tagliare la legna o i tronchi, e spesso viene utilizzato anche per lavori semplici di potatura delle piante. Dalla sua invenzione questo attrezzo ha subito vari miglioramenti, soprattutto riguardo al peso ed al volume che sono diminuiti molto, e che hanno reso la motosega una macchina molto utilizzata.

Come coltivare le rose?

Come coltivare le rose

La rosa è una pianta apprezzata fin dall’antichità per la sua bellezza, il profumo delicato e le proprietà officinali che possiede.

Appartenente alla famiglia botanica delle Rosacee, questa pianta cresce in maniera versatile: rampicante, cespugliosa, strisciante, sarmentosa.

Come fare per curare le piante grasse?

Chi non ha il pollice verde ma ama le piante conosce senza dubbio le piante grasse. Queste piante sono meravigliose e non hanno grandi necessità da soddisfare. Le piante grasse non richiedono tante cure ma sono belle sia in casa che all’esterno. Anche se non hanno bisogno di grande attenzione è bene conoscerle per capire di cosa hanno realmente bisogno.

Come curare un bel prato d’erba in giardino?

Chi tra quelli che possiede un giardino, grande o piccolo che sia, non desidera averlo ricoperto da un bel tappeto d’erba? Ebbene, non scoraggiatevi se non lo avete, perchè in fondo non è poi così difficile. Basta avere alcune accortezze, seguire bene le regole e le istruzioni in materia (come quelle offerte in questa guida), e avere la pazienza di curarlo e irrigarlo a dovere.

Come scegliere il terriccio per le piante?

scegliere il terriccio

Il terriccio è una miscela di componenti di origine varia, sia vegetale che animale, che serve a dare le giuste quantità e qualità di nutrimento alle piante. Oltre a quelli già pronti, intendiamo quelli che si trovano in negozio, è possibile acquistare le singole componenti per miscelarle poi in casa per ottenere composti ad hoc. A seconda della pianta che vogliamo coltivare, dobbiamo utilizzare terricci di tipo diverso.

Come illuminare le piante da interno?

Se è vero che esistono alcune specie in grado di sopportare o addirittura di richiedere l’ombra, esse sono davvero poche. La maggior parte ha bisogno di luce per crescere sana e rigogliosa e dove c’è luce, deve di conseguenza esserci umidità, fertilizzante e calore, perché la pianta possa star bene. Senza luce le piante possono indebolirsi e risultare vulnerabili agli attacchi di agenti patogeni, poiché non riusciranno a produrre la clorofilla, indispensabile per la loro crescita. In casa però non è sempre così semplice trovare i luoghi adatti dove posizionare le piante da interno, per motivi di spazio e di organizzazione logistica. Ecco qualche consiglio.

Come far riprendere le piante dopo un periodo di assenza?

Benvenuti in questa nostra guida che spiega come far riprendere le piante quando le troviamo un po’ se deperite dopo un periodo di nostra assenza. Quando stiamo via di casa per un po’ di tempo è possibile che al nostro ritorno troviamo in casa piante sofferenti, deperite a causa di scarse innaffiature e mancata manutenzione. Questo accade specie nel periodo primavera/estate, anche se la nostra assenza dura solo per qualche giorno. Esiste un metodo per farle riprendere e per dare loro un nuovo vigore: vediamo come procedere

Come curare il Ciclamino?

Bellissima e comune pianta da interno, il ciclamino si presenta, quando è rigoglioso, come un grande bouquet vivente. Dalle foglie piccole e numerose e dai fiori a cinque petali, in vari colori (dal rosa al viola, o bianchi con un occhio colorato al centro), che durano quasi tutto l’anno. Per mantenerlo sempre così, il ciclamino ha bisogno di cure specifiche.