Contenuti della guida:
Che cos’è Viber?
Viber è un’applicazione dedicata ai telefoni di nuova generazione che permette di utilizzare il servizio Voip per chiamare gratuitamente altri utenti Viber. Nasce in un primo momento per l’ iOs di Apple, ma successivamente dato il notevole successo il suo utilizzo si è esteso anche a Android, Windows Phone e Blackberry.
Utilizzando Viber, è possibile chiamare e mandare messaggi a un altro utente Viber in modo gratuito. Il punto forte di Viber è la sua semplicità, espressa anche con la sua interfaccia che riprende quella tipica dell’applicazione per chiamare normalmente. Viber sincronizzando i vostri contatti permette di essere sempre connessi con i vostri amici. È un sistema davvero comodo perché è sempre attivo, non è infatti necessario effettuare il “login” e questo rende l’utilizzo ancora più veloce e semplice. Il numero di telefono sarà il vostro identificativo, utilizzato sia da voi che dagli altri utenti.
Come si utilizza Viber?
Se desiderate installare Viber sul vostro telefono, dovrete semplicemente scaricare l’applicazione da Internet. Inizialmente potrete importate tutti i vostri contatti e inserire il vostro numero di telefono cellulare. Otterremo un codice per confermare la registrazione. Viber esaminerà i contatti presenti, informandoci su quelli iscritti a Viber, con un icona dell’applicazione vicino al contatto. Entrando nella vostra rubrica potrete quindi attivare la conversazione in modo rapido e semplice. Anche per l’invio dei messaggi, sarà tutto molto semplice, visto che basterà usare il tasto “Message” e in seguito “Compose”.
Ovviamente per utilizzare Viber è indispensabile possedere una connessione Wi-Fi o anche 3G. Una volta scaricato e installato potrete usarlo così come un normale sistema Voip, per parlare in modo gratuito da uno smartphone all’altro, e anche con gli utenti Skype. Potrete anche mandare messaggi allo stesso identico modo, cioè gratuitamente.
Privacy
Per quanto riguarda la privacy, ci sono alcune perplessità che nascono dall’informativa sulla privacy legata a Viber. Quando installate questa applicazione, essa vi chiederà attraverso il vostro numero telefonico l’autorizzazione ad accedere alla vostra rubrica e utilizzerà i contatti presenti sul vostro Iphone.
In parole semplici Viber entra nella vostra rubrica e utilizza i vostri contatti, ovviamente garantendo la privacy e la protezione dei dati. La promessa è quella di non divulgare i vostri dati ad altre parti a meno che non vengano richiesti per controlli da parte delle autorità. Viber però declina ogni responsabilità in caso di un attacco informatico e aggiunge che questo regolamento può subire modifiche in qualsiasi momento e senza bisogno di preavviso.
Non si tratta in realtà di nulla di particolarmente strano per un servizio Voip, non vi sono dubbi che vi sia l’interesse a tutelare i propri utenti, è soltanto importante che i consumatori conoscano il servizio che stanno utilizzando e sappiano quanto e come la propria privacy viene tutelata.
Un’ultima curiosità che non riguarda la privacy ma i consumatori sono le voci che circolano in merito all’idea da parte di alcuni operatori telefonici di rendere questo servizio a pagamento.
Scusa Ilaria, sul Tuo articolo non è spiegato se le telefonate con utenti all’estero sono pure gratuite. Grazie!
Buonasera,
vorrei utilizzare l’applicazione,anche con mio figlio, che vive all’estero.
La telefonata internazionale é gratuita?.
Attendo un Vs. riscontro.
Cordiali saluti
Ciao mi chiàmo Laura, e ho da 3 giorni solo, acquistato un cell. SmartPad 3G, e ho notato che sulla schermata delle app. c’é questa, app Viber, già installata e aperta, e volev9 chiedervi gentilmente un paio di consigli, dubbi, domande poi alla fine x ché non conoscendolo mi impaurisce dal momento che appena installi qualcosa o re installi sembrava gratis e poi c’è da pagare una cosa poi un altra e poi altre 10!!!! Spero non sia in questo caso,allora volevo chiedervi se si possono inviare ad amici video immagini ad es?! E posso prenderli da qualsiasi altra app?! Ad es, se su google + mi piace un post e voglio inviarlo ad un amica o un parente l’app Viber, riesce a prenderlo il video o non mi connette o che ne so, (da ignorante sto scrivendo),non riesce ad entrare sul msg di Viber x qualcosa che non ho installato bene o chiedo a voi gentilmente, premetto che Wi-Fi è quasi sempre acceso, che poi molti mi hanno consigliato di tenerlo spento x ché mi mangia tanto di batteria, aiutatemi voi, a questa domanda e ad un consiglio x favore corretto sul Wi-Fi di come e quando usarlo, se potete rix anche a questo, e poi volevo chiedervi anche Skype non so, x ché me lo son trovata su questo mio nuovo cell, sulle app. all’interno, quindi già installate, x ché non conosco neanche questa Skype, ci devo ancora entrare pensate un pò!!!!! Ha!ha!ha!….quando si acquista un cell., nuovo o usato che sia, non si finisce mai di impostare, accendere le app, e leggere imparare all’interno, io sono all’ inizio e ho visto questa app, che tra l’altro farebbe le funzioni anche uguali di Wathsapp, e anche quello mi chiedo. X ché farci riempire di tante app, sulle schermate dei nostri cell?;?!?!.,. Quando dovrebbero inventare poche app, mantenendo solo impostazioni, galleria, foto . E google, secondo me, dovrebbero inventare un app a 360 gradi!!!! Che faccia tutto!!! X ché riempiono solo spazio io penso ehhh?! Come sia giusto x me, o errato x alcune piccole cose, che inventano, ecco inventare un app, che contenesse tutto….ha!ha!ha! Ciao a tutti e ….grazie!!……